|
![]() |
by
![]() |
![]() ![]() |
Danteda Maiano
Poesiescelte
Aggiotalentos'eo savessedire
Aggiotalentos'eo savessedire
Aggiotalentos'eo savessedire
comoe quanto avete di bellore
masovra ciò mi sento el cor fremire
sìpoggia altero voi pregio e valore.
Grevemi sembradonnaa lo ver dire
chalingua d'omo o pensiero di core
oguardo d'occhi possan ben ciausire
osì nomar com'è vostro laudore;
ch'avoi sopleiabellaogne bieltate
tuttoplagerepregio e cortesia
saverecanoscenza e umil[i]tate.
Cosìavanzain pura veritate
quant'èdi bene vostra segnoria
com'fa lo sole ogn'altra chiaritate.
**********
Ahmeve lassola consideranza
Ahmeve lassola consideranza
Ahmeve lassola consideranza
mimostra e fa parer veracemente
checiò ch'eo spero e bramoper dottanza
mimanchi senza fallo certamente;
chél'amorosa in cui ho la 'ntendanza
guardandoleila sua cera ridente
s'allegrae fo di ciò disideranza:
enon m'ardisco lei incherer piacente.
Cosìtemendo veggio consumando
apoco a poco la mia vita gire
credendomimorir ciò disïando.
Maqual ch'eo n'aggiasia per lei amando
chémorte e vita mi sarà gradire
piùche d'[onn]i altra mai gioia pigliando.
**********
Ahigentil donna gaia ed amorosa
Ahigentil donna gaia ed amorosa
Ahigentil donna gaia ed amorosa
incui fin pregio e valore ripara
merzedeaggiatesovra l'altre cara
e'ncrescavi di mia vita dogliosa.
Nondoglio eo già perch'eosovragioiosa
distrettosia da vostra gentil cera
ch'eoso ben che di maggio né di para
miaspeme non poria star disïosa;
ma'che mi dole e dàmmi disperanza
chedeo servendo a voi di bon coraggio
mipur disdegna vostra segnoranza.
Donnamerzéch'eo moro in disïanza
senon discende il vostro gran paraggio
alquantover' la mia umilïanza.
**********
Ahimeve lassoche in cantar m'avvene
Ahimeve lassoche in cantar m'avvene
Ahimeve lassoche in cantar m'avvene
ciòdivisar che lo meo cor vorria
mapur davante da la donna mia
nonsaccio profferer ciò che convene.
Sìgran temenza infra lo cor mi vene
quand'eoriguardo sua gran segnoria
cheaddesso quanto ardire aggio in balia
siparteche di me punto non tene.
Dache procedelassoesto distino
chesempre fui e son d'amor voglioso
senzanullo ardimento di pregare?
Procedesol da fino e fermo amare
ché'n bene amar divèn l'om temoroso
enel contraro chere più latino.
**********
Amorm'aucidené da lui difesa
Amorm'aucidené da lui difesa
Amorm'aucidené da lui difesa
nontrovo mai che di merzé chiamare:
ela merzé cherer non è contesa
làdove Amor vòl suo poder mostrare.
Fortes'adasta ver' la mia mispresa
Amorche sempre vòl ver' me pugnare;
négià ver' lui [eo] mai non feci offesa
senon disdegna el meo soverchio amare.
Magià d'amar non partiraggioAmore
chébona spera m'ave assicurato
ondefrancare credo lo meo core.
Ch'aiogià vistoed è vero provato
cheper umilità cresce valore
eper orgoglio è manto onor bassato.
**********
Amormi fa si' fedelmente amare
Amormi fa sì fedelmente amare
Amormi fa sì fedelmente amare
esì distretto m'ave en suo disire
chesolo un'ora non porria partire
lomeo coraggio da lo suo pensare.
D'Ovidiociò mi son miso a provare
chedisse per lo mal d'Amor guarire
eciò ver' me non val mai che mentire:
perch'eo mi rendo a sol mercé chiamare.
Eben conosco omai veracemente
che'nverso Amor non val forza ned arte
ingegnoné leggenda ch'omo trovi
maiche merzede ed esser sofferente
eben servir: così n'ave omo parte.
Provvediamico saggiose l'approvi.
**********
Angelicafigura umile e piana
Angelicafigura umìle e piana
Angelicafigura umìle e piana
cortesee saggiaveggio addovenire
inver'me fera crudele e villana
edargogliosa più ch'eo non so dire:
ond'eomi credo aver ventura strana;
tuttorcui servo l'ha per diservire
eposi lo mio amore in cosa vana;
merzéle chero: non mi degna audire.
Gentilpulzellacherovi pietate
perDio lo fate- pome d'ogne flore
nonmi mostrate sì [grande] empietate.
Ché'n foco ardente vive lo meo core
emoromi lo giorno assai fïate
tantomi stringe di voi fino Amore.