Readme.it in English  home page
Readme.it in Italiano  pagina iniziale
readme.it by logo SoftwareHouse.it

Yoga Roma Parioli Pony Express Raccomandate Roma

Ebook in formato Kindle (mobi) - Kindle File Ebook (mobi)

Formato per Iphone, Ipad e Ebook (epub) - Ipad, Iphone and Ebook reader format (epub)

Versione ebook di Readme.it powered by Softwarehouse.it


Guittone d'ArezzoOra parrà s'eo saverò cantare
Ora parrà s'eo saverò cantaree s'eo varrò quanto valer già sogliopoi che del tutto Amor fug[g]h' e disvoglioe più che cosa mai forte mi spare:ch'a om tenuto saggio audo contareche trovare - non sa né valer puntoomo d'Amor non punto;ma' che digiunto - da vertà mi parese lo pensare - a lo parlare - sembraché 'n tutte parte ove distringe Amoreregge follore - in loco di savere:donque como valerepòné piacer - di guisa alcuna fiorepoi dal Fattor - d'ogni valor disembrae al contrar d'ogni mainer' asembra?Ma chi cantare vole e valer benein suo legno a nochier Diritto ponee orrato Saver mette al timoneDio fa sua stellae 'n ver Lausor sua spene:ché grande onor né gran bene no è statoacquistato - carnal voglia seguendoma promente valendoe astenendo - a vizi' e a peccato;unde 'l sennato - apparecchiato - ognorade core tutto e di poder dea stared'avanzare - lo suo stato ad onoreno schifando labore:ché già riccor - non dona altrui posarema 'l fa 'lungiare- e ben pugnare - onora;ma tuttavia lo 'ntenda altri a misora.Voglia in altrui ciascun ciò che 'n sé cherenon creda pro d'altrui dannaggio trareché pro non può ciò ch'onor tolle darené dà onor cosa u' grazia e amor père;e grave ciò ch'è preso a disinorea lausore - dispeso esser poria.Ma non viver credriasenza falsia - fell' omma via maggiorefor'a plusor - giusto di cor - provato:ché più onta che mort' è da dottaree portar - disragion più che dannaggio;ché bella morte om saggiodea di coraggio - più che vita amareché non per star- ma pèr passare- onratodea credere ciascun d'esser creato.In vita moree sempre in morte viveomo fellon ch'è di ragion nemico;credendo venir riccoven mendicoché non già cupid' om pot' esser dive:ch'adessa forte più cresce vaghezzae gravezza - u' più cresce tesoro.Non manti acquistan l'oroma l'oro loro; - e i più di gentilezzae di richezza - e di bellezza - han danno.Ma chi richezza dispregi' e manentee chi gente - dannaggio e pro sostenee dubitanza e spenee si conten - de poco orrevelmentee saggiamente - in sé consente - affannosegondo vol ragione e' tempi dànno.Onne cosa fu solo all'om creatae l'om no a dormir né a mangiarema solamente a drittura operaree fu descrezïon lui però data.NaturaDioragion scritta e comunereprensïon - fuggirpregio portarene comanda; ischifareviziie usar - via de vertù n'emponeonne cagione - e condizion - remossa.Ma se legge né Dio no l'emponessené rendesse - qui merto in nulla guisané poi l'alm' è divisam'e pur avisa - che ciascun dovessequanto potesse - far che stesse - in possaonni cosa che per ragion è mossa.Ahicome vale me poco mostranza!ché 'gnoranza - non da ben far ne tollequanto talento folle;e mai ne 'nvolle - a ciò malvagia usanzaché più fallanza - è che leanza - astata.No è 'l mal più che 'l bene a far leggero;ma' che fero - lo ben tanto ne paresolo per disusaree per portar - nel contrar disidero:u' ben mainero - e volontero - agratausarl' aduce in allegrezza onrata.